mercoledì 30 aprile 2025

 Lettera di un falegname al Prefetto di BN
e a due Ministri



Pare che il Commissario del comune di mia residenza voglia provocarmi e farmi irritare oltre misura, utilizzando la strategica posizione di comando, consigliando in malo modo i dipendenti comunali e riferendo pericolose falsità, a Lei, al Ministro Piantedosi e al Ministro Salvini, come ha già fatto alcuni anni fa, quando gli è stato permesso di consultare il fascicolo giacente in Prefettura, contenente le prove poste a sostegno delle mie 56 denunce-querele.

Prego di CLICCARE QUI e di leggere le 27 certificazioni sull’esistenza di Via Vallone San Nicola, odierna e remota, le opere abusive che impediscono pure il traffico pedonale da uno sbocco all’altro, la pubblica sicurezza e la transitabilità del secondo incrocio con la SP18.

Viste le 27 certificazioni, le metta a confronto con le 6 pagine che il Dr. La Montagna ha fatto acquisire al protocollo n. 7428 della Prefettura, perché il Commissario conclude esattamente così:



Voglio sperare di averle fatto intendere che il Suo dipendente ha azzerato, con consapevolezza, scaltrezza e dolo, tutte le certificazioni redatte dagli stessi amministratori comunali di Sant’Angelo a Cupolo, dai Magistrati, da un CTP, da un CTU, dai Carabinieri, dalla Questura, dalla Provincia di BN … e perfino dall’ex Prefetto, Dr. Francesco Cappetta. Infatti, appare piuttosto evidente che il lungometraggio del Commissario confonderebbe chiunque, persino il Ministro Salvini e il Ministro Piantedosi.

Lei è stata già informata, perciò ha il dovere di individuare chi scrive il falso e chi certifica la verità, visto che da 16 anni avete acquisito ogni prova documentale attraverso i miei copiosi esposti-denunce.

Distinti saluti.
Sant’Angelo a Cupolo, 30 aprile 2024
Attilio Paradiso
attilio.paradiso@pec.it



Nessun commento:

Posta un commento